Predictive-Marketing

Predictive Marketing: la nuova frontiera dell’Analisi Dati

Cos’è il Predictive Marketing e perché oggi è uno strumento fondamentale per ogni azienda che desidera fare uno step successivo nel proprio business

Sia che tu ne abbia già sentito parlare o che non conosca affatto l’argomento, in questo articolo scoprirai perché conoscere i principali aspetti del predictive marketing è un requisito essenziale per ogni attività propensa alla crescita.

 

Il significato di Marketing predittivo

 

Il Predictive Marketing consiste nella creazione di strategie di vendita che anticipano i bisogni del cliente sulla base dei Big Data, ovvero una grande quantità di informazioni che, se sfruttate a dovere, sono in grado di farci prevedere appunto, quali saranno le esigenze del nostro target nel futuro prossimo.

Comprendere a fondo il significato di Predictive Marketing ci fa rendere subito conto che si tratta di una vera e propria innovazione, in quanto fino a qualche anno fa siamo sempre stati abituati ad intercettare le esigenze già esistenti delle persone, per poi soltanto successivamente offrire una soluzione.

Con il Predictive Marketing invece si passa allo step successivo, in quanto grazie all’incredibile mole di dati che oggi è possibile ricavare da ogni singolo individuo, la soluzione è già pronta ancor prima che quell’esigenza si manifesti!

 

Un esempio di Predictive Marketing di successo

 

Per fare un esempio pratico, prendiamo in esame una delle aziende che ha fatto del marketing predittivo uno dei suoi più grandi punti di forza: Spotify.

Ogni giorno Spotify attraverso tutti i dati ricavati dal web e in particolare dalla navigazione sulla sua piattaforma, è in grado di proporre intere playlist (come la nota “Discover Weekly”) di nuovi brani e nuovi artisti mai ascoltati prima dall’utente, ma che molto probabilmente potrebbero rientrare nei suoi gusti.

 

Discover Weekly

 

Per riuscire in questo intento, l’app raccoglie informazioni dettagliate su ciò che già il cliente ascolta, sulle sue abitudini quotidiane e sul suo umore, per intercettare quello che l’utente potrebbe voler ascoltare nel futuro imminente.

Pensa che per affinare al meglio questo meccanismo, Spotify sta persino creando una tecnologia in grado di cogliere l’umore delle persone attraverso il loro tono di voce, in modo da sapere già cosa proporre loro per l’ascolto quando effettuano l’accesso all’app!

 

I Vantaggi del Predictive Marketing

 

Un report di Grand Review Research ha dimostrato che il mercato del marketing predittivo è in costante crescita di circa il 23,2% ogni anno e questa percentuale è destinata a crescere sempre di più!

Questo perché con il Predictive Marketing è davvero possibile passare ad un livello superiore per quanto riguarda la soddisfazione del cliente.

In particolare, le azioni di previsione sono praticamente lo step successivo di un’efficace campagna di Marketing Data Driven, che consiste nel creare strategie di vendita basate sull’analisi di una grande quantità dati ricavati in modo continuativo attraverso un meccanismo di machine learning super performante.

La conseguenza principale è una customer experience sempre più personalizzata e funzionale per il cliente, andando a far levitare notevolmente i tassi di fidelizzazione e la brand awareness.

Inoltre creare delle azioni di marketing predittivo consente di stare sempre un passo avanti ai competitors, attraverso la realizzazione di prodotti e contenuti in grado che anticipano le tendenze!

E il vantaggio maggiore è che questo risultato non viene più ottenuto attraverso la semplice intuizione, come avveniva in passato, ma attraverso statistiche concrete grazie alle quali è possibile persino ridurre il budget necessario e allo stesso tempo aumentare l’efficacia di ogni azione.

 

Quali sono i dati necessari per il Predictive Marketing?

 

Per un’efficace strategia di marketing predittivo, è fondamentale ricavare più informazioni possibili sul cliente, tra cui le più importanti riguardano i dati anagrafici, i suoi comportamenti, le sue passioni, le sue esigenze e persino i suoi stati d’animo!

Specialmente per quanto riguarda i primi dati (quelli anagrafici) sarà fondamentale possedere un CRM davvero ben strutturato, ma come ricavare tutte le altre informazioni?

Le attività svolte sul web e in particolare le informazioni ricavate attraverso i social sicuramente forniranno un grande supporto, ma potrebbe essere ancora più utile realizzare surveys e sondaggi. Grazie a questi strumenti infatti è possibile ricavare delle informazioni specifiche necessarie per una determinata campagna di vendita, magari impossibili da ricavare in altro modo.

Raccogliendo e analizzando i dati giusti, sarà possibile creare dei modelli sempre più definiti di buyer persona, andando ad affinare sempre di più ogni campagna e quindi mirandola soltanto verso il target che ci interessa maggiormente. Ciò ovviamente comporterà anche un dispendio minore di tempo e denaro, dal momento che sfrutteresti molte meno risorse per rintracciare i tuoi potenziali clienti.

 

Come applicare il Predictive Marketing: ecco alcuni esempi

 

Ci sono svariati strumenti di vendita che possono essere potenziati attraverso l’approccio del Predictive Marketing.

Per esempio rilevando le abitudini quotidiane di un utente, è possibile intercettarne le esigenze attraverso le notifiche push. Un esempio sono le classiche notifiche di Just Eat, Glovo e app simili che, sulla base degli orari in cui sei solito ordinare cibo, ti pone le classiche domande del tipo “Sei affamato? Prenditi un panino!” proprio al momento giusto.

 

Predictive-Marketing-vantaggi

 

Anche le email e le SMS Automation possono essere potenziate ancora di più grazie al Predictive Marketing, creando una comunicazione sempre più personalizzata e one-to-one.

Inoltre la capacità del marketing predittivo di intercettare i trend imminenti, può rivelarsi utilissima per la SEO e per la creazione di nuovi contenuti e prodotti. In particolare, riuscire ad anticipare le tendenze in maniera davvero efficace può essere un grande espediente per sfruttare ad esempio determinate keywords e argomenti ancora ignorati dai nostri competitors!

 

Come creare una strategia di marketing predittivo davvero efficace

 

Come hai potuto notare, il Predictive Marketing apre le strade ad infinite nuove possibilità di approccio alla vendita, molto più efficaci rispetto al passato perché basate su dati concreti e quindi con maggior possibilità di successo.

Allo stesso tempo però, selezionare, analizzare e incanalare i dati verso la giusta direzione non è affatto semplice, perché si tratta di processi innovativi e in continua evoluzione.

Per questa ragione, se anche tu vuoi far rientrare il Predictive Marketing nel tuo modello di business, avrai bisogno di un team di esperti che “sappia dove mettere le mani”.

Anche tu hai la necessità di rivolgerti ad un’agenzia specializzata in Marketing Data Driven che ti aiuti ad aumentare le tue entrate grazie a campagne di marketing predittivo? Allora possiamo essere la giusta soluzione per il tuo business!

Ogni campagna realizzata per i nostri clienti è guidata da un’analisi approfondita di dati statistici fin dall’inizio del rapporto lavorativo. Per saperne di più sui nostri servizi, clicca su questo link.

Canali Social

Per parlare con noi

Canali Social

Per parlare con noi