come creare un sito web

Come creare un Sito Web professionale e realmente profittevole?

Al giorno d’oggi la presenza online è un requisito imprescindibile per moltissime attività di ogni settore. Sentiamo spesso parlare di “quell’azienda che ha fatto un sacco di soldi grazie al suo sito web”, ma per chi non ha mai avuto a che fare con questo mondo, non è mai semplice capire nel pratico come questo sia possibile.

Se stai leggendo quest’articolo, probabilmente anche tu vuoi capire come creare un sito web, ma immaginiamo che tu non voglia realizzare un qualunque sito vetrina, bensì un sito professionale e che ti aiuti davvero a generare nuovi contatti o espandere il tuo mercato anche sul web.

Uno dei vantaggi principali di un sito web di questo tipo poi, è che è il cliente stesso a cercarti e ad atterrare volontariamente sul sito per una sua esigenza specifica, senza che tu muova un solo dito per intercettarlo!

Sembra davvero assurdo detto in questi termini, ma la verità è che tutto questo è realmente possibile per moltissime aziende che hanno investito correttamente sul mercato online e sulla creazione del sito web.

Ma attenzione a quel “correttamente”, perché sta proprio qui la differenza tra un investimento valido e profittevole e una totale perdita di tempo e denaro!

Indice

Creare un sito web professionale: come NON sprecare soldi

Oggi persino un ragazzino alle prime armi è in grado di creare un sito web e persino tu guardando qualche tutorial potresti mettere in piedi un sito web. Per non parlare di tutti quei siti svenduti a €400 e forse anche meno: qualcosa da cui stare totalmente alla larga!

Dov’è il problema in ognuno di queste scelte? Ce ne sono parecchi in realtà, ma tutti sono riconducibili ad un unico grande problema: non otterrai MAI i risultati da te sperati.

Semplicemente perché il tuo sito inevitabilmente sarà lento, poco user friendly e sicuramente non ottimizzato per i motori di ricerca. In pratica un sito inutile e che potrebbe soltanto farti fare una pessima figura con i tuoi clienti.

Creazione di un Sito Internet: gli errori che devi assolutamente evitare

Un sito web professionale e davvero profittevole invece è frutto di un lavoro di un intero team composto da almeno un programmatore, almeno un esperto di SEO (colui che ottimizza il sito internet per i motori di ricerca) e almeno un web designer.

Se all’interno del team manca uno solo di questi ruoli, ecco 5 errori inevitabili a cui quasi sicuramente andrai contro, + 1 in fondo che rappresenterà la “prova del 9 definitiva” che ti farà capire se ti stai rivolgendo alle persone giuste.

1. Sito lento

Cosa fai quando un sito web comparso tra le ricerche non carica in massimo 4-5 secondi? Semplice, torni indietro e clicchi su quello successivo!

La velocità del sito web è quindi un requisito imprescindibile che non puoi assolutamente trascurare. Per questo soltanto un programmatore professionale può essere in grado di ottimizzarlo al meglio da questo punto di vista.

Come scoprire se il tuo sito è lento o veloce?

Usa questo tool di Google semplicissimo e inserisci l’URL del sito che ti interessa:

https://pagespeed.web.dev/

2. Sito non Mobile Friendly

Oggi la maggior parte delle visite al tuo sito internet proverrà da uno smartphone e, nel caso non lo sapessi, occorrono diverse procedure dettagliate e non alla portata di tutti per ottimizzare i siti web anche per la navigazione tramite dispositivo mobile.

Se i tuoi utenti avranno problemi a navigare utilizzando il proprio cellulare, anche in questo caso probabilmente passeranno al sito successivo.

3. SEO trascurata

Su questo aspetto è molto più semplice ingannare i clienti per le agenzie e per gli svilupattori improvvisati. Infatti la SEO “c’è ma non si vede”!

Per intenderci, la SEO (Search Engine Optimization) racchiude tutto ciò che riguarda l’ottimizzazione del tuo sito web sui motori di ricerca.

Se questa viene trascurata, in pratica il sito non comparirà mai tra i primi risultati nelle ricerche e tutto il lavoro per la sua creazione sarà stato totalmente inutile.

Purtroppo notare una pecca da questo punto di vista non è visibile a primo impatto come avviene per un sito lento, ma probabilmente sarà Google stesso a svelare la verità nel tempo. Infatti se il tuo sito web dopo mesi dalla realizzazione rimane posizionato in terza pagina per qualsiasi termine di ricerca, non ci sono dubbi: la SEO è stata trascurata.

4. “Tanto fumo, poca sostanza”

Immagini dinamiche, slide sensazionali e video che ricoprono lo schermo intero: tutto molto bello, ma… Sarà realmente utile?

Creare un sito web professionale vuol dire anche creare il giusto equilibrio tra contenuto grafico e testuale, in modo tale che ogni contenuto sia facilmente accessibile da parte dell’utente.

Sicuramente stupirlo con un contenuto visivo di alto livello ha la sua importanza, ma questo aspetto non deve assolutamente voler dire trascurare la parte testuale o complicare la navigazione.

E se ti stai chiedendo “Eh, ma tanto i testi chi li legge più?”, ricorda che la verità è ben altra: le persone non leggono i siti web soltanto quando sono noiosi, difficili da comprendere o impaginati male.

Il problema è proprio che questi difetti sono talmente tanto comuni sui siti web che è ovvio che le persone non abbiano voglia di leggere alcunchè!

Scommettiamo che anche tu hai letto almeno una volta nella pagina dedicata alla storia aziendale la frase: “Il nostro più grande obiettivo è la soddisfazione del cliente!” Ma fatemi il piacere…

Per evitare tutto questo, un lavoro di copywriting eseguito a regola d’arte dallo specialista SEO è una vera priorità e quello sì che attira clienti, più di qualsiasi effetto grafico d’impatto!

5. Sito abbandonato subito dopo la messa online

Ogni agenzia ha i suoi metodi e il suo modo di operare che la rende più o meno adatta al tuo caso specifico. Noi però siamo certi che ogni agenzia dovrebbe rispondere ad un requisito imprescindibile:

Deve essere Data Driven!

Ma che vorrà mai dire? Se non hai mai sentito o letto questi due termini, devi sapere che un’agenzia di marketing Data Driven è un’agenzia che alla base di ogni sua azione, pone l’analisi di dati, report e statistiche.

Dunque “Secondo noi…” oppure “Solitamente si fa così…” sono termini che non sentirai mai pronunciare da veri professionisti, perché gli unici elementi che devono direzionare ogni funnel di vendita devono essere costituiti da dati reali, non opinioni.

Non è un caso che non iniziamo nessun rapporto lavorativo senza prima realizzare un’analisi studiata ad hoc per l’attività del cliente in questione. Un’analisi ovviamente Data Driven!

Oltre a ciò c’è un secondo aspetto molto spesso trascurato: una vera web agency non è composta da camerieri che appuntano la comanda su un taccuino.

Magari questa affermazione ti ha lasciato un po’ perplesso, lascia che ti spieghiamo meglio cosa intendiamo.

Una web agency che realizza siti web, composta da veri professionisti, non si può limitare a chiederti come vuoi che venga realizzato il tuo sito. Non ti può chiedere che sia tu a fornire i testi o che sia tu a decidere di quante e quali pagine debba esser composto il tuo sito. Non può affidare a te queste scelte e queste attività che all’atto pratico fanno la vera differenza tra un sito web che funziona (ti fa acquisire nuovi clienti e aumenta il tuo fatturato) e uno che non serve a nulla.

Una web agency che si rispetti è in grado di darti una soluzione completa adatta a raggiungere i tuoi obiettivi. È in grado di studiare e progettare ad hoc la struttura del sito, è in grado di decidere e scegliere le linee grafiche più adatte per te e d è in grado di redigere i testi del tuo sito in linguaggio persuasivo (copywriting).

Se una web agency non è in grado di assolvere ad almeno questi compiti non è sicuramente la web agency giusta per te!

Consigli per creare il tuo sito web: “la prova del 9”

Se pensi che i professionisti con cui ti stai interfacciando siano in grado di evitare tutti gli errori precedenti, ottimo! Ma…

C’è un ultimo errore, forse il più fatale, proprio perché quello meno evidente di tutti, che potrebbe comunque rendere tutto il lavoro svolto totalmente inutile.

L’errore in questo caso purtroppo spesso spunta proprio quando i lavori sono già iniziati, ma leggendo le prossime righe scoprirai come riconoscerlo in tempo e “riuscire a salvarti” prima che sia troppo tardi.

Ecco quindi come fare la “Prova del 9” e scoprire se quelli a cui ti stai rivolgendo sono veri esperti di web marketing!

Ciò a cui devi prestare maggiore attenzione, è l’approccio dei professionisti a cui ti stai rivolgendo. Si comportano come camerieri in un ristorante pronti a prendere le ordinazioni oppure si comportano come veri esperti pronti a proporti loro stessi le scelte più adatte al tuo caso specifico?

Per intenderci, se iniziano a farti domande del tipo “Come vorresti il sito?” “Di quante pagine hai bisogno?”, stai molto attento, perché ricorda che non stai acquistando un abito su misura dal sarto, ma un potente strumento di vendita.

Per ovvie ragioni, soltanto dei veri professionisti del web marketing conoscono nel dettaglio tutte le azioni da compiere per realizzare un potente strumento di vendita, perciò dovranno essere loro ad indicarti il miglior percorso da seguire, e non viceversa.

La vera differenza tra creare un bel sito web e creare un bel sito web professionale e profittevole infatti è tutta qui!

Se anche tu desideri un sito che ti aiuti ad ampliare il tuo mercato anche sul web e cerchi un’agenzia di professionisti esperti non solo in sviluppo di siti internet, ma anche in web marketing, allora possiamo fare al caso tuo.  

Clicca su questo link per saperne di più su come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

Canali Social

Per parlare con noi

Canali Social

Per parlare con noi